 
 
  Monguzzo
 
 
 
 
  
 
  Turismo lago Como
 
 
 
  
  
  Il Lago di Como, chiamato anche Lario, con i suoi 410 metri di 
  profondità è il più profondo dei tre laghi subalpini italiani ed è uno 
  dei più profondi d'Europa. Con la sua grande massa d'acqua influenza il 
  clima delle sponde e regala alla zona del Centro Lago e del promontorio 
  di Bellagio un clima simile a quello della riviera ligure. Vi crescono 
  l'alloro e l'ulivo, i giardini ospitano palme e piante tropicali, 
  prospera il florovivaismo.
 
 
  Alle bellezze naturali la Provincia di Como aggiunge poi un patrimonio 
  artistico originale ed affascinante, nel quale si individuano almeno tre
   filoni di interesse. Il primo, più appariscente, è costituito dalle 
  ville del Lago di Como, uniche al mondo sia per il loro valore 
  architettonico e paesaggistico che per i tesori che contengono. Il 
  secondo, più nascosto e colto, è costituito dall'incredibile 
  concentrazione sul territorio di chiese romaniche, a testimonianza di un
   medioevo comasco tutt'altro che buio. 
 
 